No description
-
2017 (v1)PublicationUploaded on: April 14, 2023
-
2019 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023 -
2018 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023 -
2024 (v1)Publication
Il saggio esamina la tipologia ritrattistica che prevede, nel corso del Seicento e del Settecento, l'impiego del servitore moro accanto ai protagonisti del ritratto, specie femminile. Emerge un doppio livello di significati: il paggio come status symbol ma anche come personaggio inferiore che pone in risalto l'incarnato candido della dama.
Uploaded on: November 10, 2024 -
2024 (v1)Publication
Il saggio esamina le raffigurazioni di San Giacomo Matamoros nell'ambito delle tre principali confraternite (casacce) che a Genova assunsero una titolazione connessa al santo e che tra la fine del Cinquecento e la prima metà del Seicento si dotarono di cicli pittorici dedicati alle gesta del santo, in omaggio alle stringenti relazioni tra la...
Uploaded on: November 10, 2024 -
2019 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023 -
2022 (v1)Publication
No description
Uploaded on: December 3, 2023 -
2022 (v1)Publication
No description
Uploaded on: December 3, 2023 -
2022 (v1)Publication
No description
Uploaded on: December 3, 2023 -
2020 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023 -
2019 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023 -
2017 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023