Il volume propone un doppio registro di lettura: nella prima parte, di sintesi storica, organizza per grandi paradigmi lo sviluppo del cinema, dal muto al moderno, dal classico al postmoderno; nella seconda, approfondisce alcuni temi chiave, dalle figure canoniche (autore, attore, spettatore) all'analisi di elementi formali e linguistici...
-
2022 (v1)PublicationUploaded on: April 14, 2023
-
2015 (v1)Publication
Il volume, realizzato in collaborazione con il CSC-Cineteca Nazionale di Roma e il Museo Nazionale del Cinema di Torino, raccoglie gli atti del convegno svoltosi presso le Università di Genova, Pavia e Torino in occasione del centenario della nascita di Renato Castellani (2013). L'opera del regista ligure, figura chiave del cinema italiano tra...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2015 (v1)Publication
Il presente volume nasce dal desiderio di arricchire lo studio della storia del cinema, facendo dialogare metodi di analisi diversi e intrecciando il racconto storico degli eventi con sguardi trasversali e problematici. Di qui, un doppio percorso di marcia: una prima parte, di sintesi storica, organizza per grandi paradigmi lo sviluppo del...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2018 (v1)Publication
If a scanning illumination spot is combined with a detector array, we acquire a 4 dimensional signal. Unlike confocal microscopy with a small pinhole, we detect all the light from the object, which is particularly important for fluorescence microscopy, when the signal is weak. The image signal is basically a cross-correlation, and is highly...
Uploaded on: April 14, 2023