Published 2019
| Version v1
Publication
La geodiversità dei suoli: uno strumento di valorizzazione del prodotto ligure di qualità
Description
L'apposizione di marchi spesso si rivela sufficiente ad una protezione efficace dei
nostri prodotti di eccellenza. I marchi in prevalenza sono legati ad un'area geografica
e ad un disciplinare di produzione. L'area geografica è, in genere, riferita ad un
territorio di tipo amministrativo. In questo lavoro si vuole evidenziare che, ferme
restando le tecniche di produzione, oltre all'appartenenza geografico-amministrativa,
a un determinato territorio di una D.O.P. o ad uno dei marchi descritti, è possibile
integrare con l'etichetta geologica che, garantendo il prodotto in modo
territorialmente radicato e scientificamente provato, riesce anche a definirne i
particolari caratteri all'interno della stessa D.O.P. esaltando il legame prodotto/terroir
che è unico ed indissolubile.
Additional details
Identifiers
- URL
- http://hdl.handle.net/11567/960282
- URN
- urn:oai:iris.unige.it:11567/960282
Origin repository
- Origin repository
- UNIGE