Published 2018 | Version v1
Publication

Brevi considerazioni intorno ad una istituzione bifronte. La condotta tra stereotipo e ambiguità (secc. XV-XVI)

Description

Il saggio tratta dello stereotipo dell'ebreo prestatore come prodotto di un'indagine storiografica che lungamente si è appoggiata su documenti come la condotta, un accordo pattizio che regola la convivenza tra ebrei e non ebrei. Questo documento è spesso stato individuato come "il" punto fermo che fissa l'inizio di un insediamento ebraico e ne regola l'esistenza. Analizzando altri documenti emerge invece come si tratti di un accordo che spesso inquadra e norma istituzionalmente solo l'attività di alcune famiglie ed taluni ambiti. specifici

Additional details

Created:
April 14, 2023
Modified:
November 30, 2023