Published 2019 | Version v1
Publication

Il confine urbano/portuale come paradigma di complessità

Citation

An error occurred while generating the citation.

Description

L'esperienza di ricerca e di didattica del Coastal Design Lab1 del dAD di Genova (referente Prof. Carmen Andriani), si fon- da su un approccio integrato e interdisciplinare, dove si af- frontano le tematiche proposte attraverso le diverse scale del progetto. È un percorso rivolto alla formazione di archi- tetti capaci di operare in contesti litoranei, con particolare attenzione ai sistemi infrastrutturali, portuali e urbani. Og- getto di studio principale è il confine fra città e porto, inteso come area mutevole soggetta a continue modificazioni. In essa si trovano grandi edifici-macchine: manufatti archi- tettonici della produzione legata al commercio, al turismo, all'energia, alla cantieristica e a tutte le attività operative re- lazionate al mare e ai suoi flussi. Nella città portuale – dove il tessuto urbano si alterna senza soluzione di continuità con le strutture operative – il confine tra la città e le aree opera- tive del porto è luogo di passaggio e commistione tra entità diverse e spesso antagoniste.

Additional details

Created:
April 14, 2023
Modified:
November 30, 2023