Published 2019 | Version v1
Publication

Il GIS per la valorizzazione dell'architettura del '900: dalla scala territoriale all'edificio

Description

La gestione, sistematizzazione e fruizione delle informazioni costituisce oggi uno dei temi fondamentali della tutela e della valorizzazione del patrimonio costruito. Il testo illustra le diverse possibili operatività del GIS quale strumento per l'analisi critica di dati e il loro potenziale uso nell'ambito progettuale. Vengono presentate applicazioni all'architettura del Novecento e, in particolare a quattro casi studio. Si evidenziano potenzialità e limiti di un particolare utilizzo del GIS applicato al costruito del XX secolo per la qualificazione del progetto sull'esistente. Partendo da un progetto a scala territoriale, passando per quella urbana, fino ad arrivare a quella dell'edificio, emergono vantaggi, potenzialità e limiti del GIS.

Additional details

Created:
April 14, 2023
Modified:
November 29, 2023