Published 2019 | Version v1
Publication

Open data per la sentieristica ligure: unesempio di collaborazione

Description

L'escursionismo in Liguria è un'attività ben radicata, con una lunga tradizioneed elevate potenzialità come risorsa territoriale. Molti sono i soggetti che sioccupano dei sentieri e negli anni si sono create sovrapposizioni, ridondanze econtraddizioni nella cartografia, nella segnaletica e nella manutenzione. Purcon esigenze diverse, Regione Liguria, Club Alpino Italiano (CAI) della Liguria eil Comitato Regionale Ligure della Federazione Italiana Escursionismo (FIE)hanno iniziato a confrontarsi con OpenStreetMap (OSM) per ottimizzarel'aggiornamento dei sentieri di propria competenza. OSM è stata scelta comepiattaforma condivisa per la semplice interfaccia e l'amplissima diffusione.L'incontro di queste tre realtà nella community di OSM ha favorito lo sviluppo diun percorso comune al fine di costruire un'informazione cartografica univocaper la sentieristica ligure. I diversi attori hanno perseguito i propri obiettivispecifici e il lavoro condiviso di aggiornamento e riorganizzazione dei sentieriliguri ha migliorato la qualità delle informazioni in OSM, garantendo unamaggiore coerenza di contenuti e una migliore usabilità per gli utenti. In totalesono state revisionate più di 6000 Way e 1064 Relazionihiking, checostituiscono una banca dati dei percorsi escursionistici regionali ad accessouniversale, validata dalle organizzazioni che sono i maggiori manutentori diquesto patrimonio. Quest'attività è stata anche occasione di confronto conmappatori esterni al progetto, che ha portato alla messa a punto di buonepratiche concordate per la community OSM, esportabili ad altre realtà.

Additional details

Identifiers

URL
http://hdl.handle.net/11567/944984
URN
urn:oai:iris.unige.it:11567/944984

Origin repository

Origin repository
UNIGE