Premessa La presente tesi riguarda lo studio dell'irraggiamento in presenza di gas otticamente partecipanti. Tale argomento riveste particolare importanza nell'analisi di sistemi che operano ad elevata temperatura, ove lo scambio termico radiativo diventa significativo rispetto a quello convettivo e a quello conduttivo. I primi studi...
-
1999 (v1)PublicationUploaded on: March 31, 2023
-
2000 (v1)Publication
ABSTRACT The purpose of this study is to examine heat transfer by combined forced convection and thermal radiation for thermally developing flow in a bidimensional channel formed by two parallel plates. The flowing gas is an incompressible, absorbing, emitting, isotropically scattering gray medium. Axial conduction is considered for the duct...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2004 (v1)Publication
ABSTRACT The present paper investigates the possibility of using hydrophobic membrane vapour exchangers operating with hygroscopic solutions as passive hygrometric stabilisers to control fluctuations in relative humidity in confined environments. We have analysed the behaviour of a room, subject to air leakage and equipped with a temperature...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2015 (v1)Publication
Il volume è rivolto principalmente agli studenti dei corsi laurea in Ingegneria e Architettura, ma si pone anche come strumento di supporto per i professionisti che operano nel campo dell'energetica e degli impianti di climatizzazione degli edifici. Il testo, corredato da numerose figure ed esempi, affronta gli argomenti in modo semplice e...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2012 (v1)Publication
Quarta di copertina. Il presente volume è rivolto agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Architettura e ai tecnici professionisti che operano nel campo dell'edilizia ed ha come obiettivo quello di fornire le conoscenze di base di trasmissione del calore, necessarie per poter comprendere la normativa tecnica in materia di calcolo delle...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2010 (v1)Publication
ABSTRACT The present study examines the performances of a hybrid air-conditioning system in which a vapour-compression inverse cycle is integrated with an air dehumidification system working with hygroscopic solution and hydrophobic membrane. This model may be a valid alternative to traditional summertime air-conditioning system, in which the...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2016 (v1)Publication
Vengono presentate alcune considerazioni circa l'applicazione del recente DM 26/06/2015 riguardante i requisiti minimi da rispettare in materia di risparmio energetico nell'edilizia. In particolare vengono discusse, con riferimento alle ristrutturazioni importanti di primo e secondo livello, le problematiche riscontrate e le possibili soluzioni...
Uploaded on: April 14, 2023 -
1998 (v1)Publication
SOMMARIO Nel presente lavoro viene studiato lo scambio termico combinato convezione-irraggiamento in un sistema costituito da due lastre piane parallele con interposto un gas partecipante. Il contributo radiativo è stato valutato con la tecnica dei volumi finiti, utilizzando lo schema di discretizzazione spaziale detto a "Step". I...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2002 (v1)Publication
PREFAZIONE Il presente lavoro costituisce un sussidio didattico al corso di Fisica Tecnica svolto nell'ambito del Corso di Laurea in Disegno Industriale presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Genova. L'ordinamento del Corso di Laurea in Disegno Industriale dispone che l'insegnamento della Fisica Tecnica si esaurisca in un unico...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2002 (v1)Publication
PREFAZIONE Il presente lavoro è il risultato dell'esperienza maturata dagli autori durante l'attività didattica svolta nell'ambito dei corsi di Fisica Tecnica e di Fisica Tecnica Ambientale e Impianti Tecnici presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Genova. L'obiettivo principale è quello di raccogliere in un'unica dispensa gli...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2016 (v1)Publication
In refurbishment of existing buildings energy need reduction and avoiding mold growth risks are very important. Heat transfer by transmission and ventilation can be minimized acting on the building envelope energy need. Since ventilation of existing buildings is generally natural, the simple widespread action of changing windows determines a...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2008 (v1)Publication
SOMMARIO Nel presente lavoro vengono studiate le prestazioni di un sistema di condizionamento ibrido in cui un ciclo inverso a compressione di vapore è integrato con un sistema di deumidificazione dell'aria a soluzione igroscopica e membrana idrofobica. Tale soluzione impiantistica può risultare una valida alternativa al tradizionale sistema di...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2011 (v1)Publication
ABSTRACT In previous papers the authors demonstrated that significant energy savings can be achieved in air-conditioning through the use of a hybrid plant in which a vapor-compression inverse cycle is integrated with an air dehumidification system working with hygroscopic solution and hydrophobic membrane. The advantage of this system lies in...
Uploaded on: April 14, 2023 -
1999 (v1)Publication
SOMMARIO Nel presente lavoro viene studiato lo scambio termico combinato convezione forzata-irraggiamento in un canale bidimensionale costituito da due lastre piane e parallele al cui interno fluisce un gas grigio che emette ed assorbe. E' stata considerata la condizione al contorno di flusso termico uniforme imposto alle pareti ed inoltre è...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2001 (v1)Publication
ABSTRACT This paper deals with an experimental and theoretical investigation of air humidification/dehumidification processes carried out in a hollow-fibre membrane contactor. The cross-flow contactor consists of a 1.2 m2 total membrane surface of hollow polypropylene capillaries arranged in a staggered array and has a mass transfer area per...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2005 (v1)Publication
ABSTRACT The present paper deals with the enthalpy recovery between the renewal air and the exhaust air in HVAC systems, by using a salt solution as the intermediate fluid. The device investigated consists of two air-solution membrane contactors: one acts on the renewal air flow and the other on the exhaust air flow. In summer climatic...
Uploaded on: March 31, 2023 -
2017 (v1)Publication
The present paper deals with an energy audit of a residential building served by two central systems for heating and domestic hot water production respectively. The heating service is obtained by a low pressure and natural circulation steam system. These types of plants show lots of problems: low energy efficiency due to the high operating...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2009 (v1)Publication
RIASSUNTO In precedenti pubblicazioni gli autori hanno messo in evidenza che è possibile ottenere significativi risparmi energetici nel condizionamento dell'aria utilizzando un impianto "ibrido", ottenuto combinando un sistema deumidificazione dell'aria mediante soluzione igroscopica e membrana idrofobica con una macchina a ciclo inverso a...
Uploaded on: March 31, 2023 -
1999 (v1)Publication
SOMMARIO Nel presente lavoro vengono analizzati alcuni modelli utilizzati in letteratura per valutare le proprietà radiative delle miscele di gas reali. E' stata svolta un'analisi comparativa dei metodi che risultano più interessanti per il calcolo dello scambio termico radiativo nelle comuni applicazioni ingegneristiche: il "modello a banda...
Uploaded on: March 31, 2023