Il testo introduce alcune riflessioni sul disegno di architettura, riportando un'affermazioni di Giorgio Grassi e descrivendo, poi, il caso della messa a punto progressiva dell'immagine di Palazzo Farnese a Caprarola a partire dall'incisione di Jacques Lemercier. L'intera pubblicazione, infatti, descrive una collezione di ventitrè disegni di...
-
2017 (v1)PublicationUploaded on: April 14, 2023
-
2022 (v1)Publication
«Tutti ci serviamo dell'analogia, ma raramente si avverte il bisogno di formularne il procedimento in maniera esplicita», avvertiva Enzo Melandri in La linea e il circolo. Il volume affronta dunque l'arduo quanto affascinante rapporto fra analogia e architettura servendosi delle riflessioni in materia dei più grandi filosofi moderni. L'analogia...
Uploaded on: February 22, 2023 -
2020 (v1)Publication
L'idea che una scuola di architettura abbia improntato lo sviluppo di Chicago nell'ultimo quarto del XIX secolo, diventa compiutamente convincente e ampiamente argomentata1 nel 1941, in "Space, Time and Architecture", il volume derivato dalle lezioni tenute da Sigfried Giedion ad Harvard nel biennio 1938-1939.
Uploaded on: April 14, 2023 -
2016 (v1)Publication
The Italian Psychiatry was born when Europe is attempting to organize, from consolidation of the hegemony of the bourgeois class, specialized structures for particular groups of people (prisons, Civil and Psychiatric Hospitals, orphanages). In November 1908 the County Council of Genova, approved the general plan of the provincial asylum in...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2022 (v1)Publication
l 28 febbraio 1949 il Parlamento italiano rende legge il progetto Provvedimenti per incrementare l'occupazione operaia, agevolando la costruzione di case per lavoratori, presentato al Consiglio nel luglio dell'anno precedente dal ministro democristiano Amintore Fanfani. Con esso, si darà avvio a quell'intenso programma nazionale di edilizia...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2019 (v1)Publication
Il volume costituisce una riflessione di architetti e studiosi di differenti generazioni sull'architettura d'autore del secondo Novecento, sempre più oggetto, in particolare in questi ultimi anni, di complessi interventi di adeguamento, manutenzione, ridestinazione funzionale, che spesso rischiano di compromettere l'integrità dell'opera...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2021 (v1)Publication
Relazioni dell'opera di Edoardo Sanguineti con i temi propri dell'architettura e dell'urbanistica.
Uploaded on: April 14, 2023 -
2019 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023 -
2018 (v1)Publication
Se osserviamo oggi, con la prospettiva storica che ci è concessa, l'impe- gno civile di Bruno Gabrielli ci fronteggiano le braccia di un discorso aperto. Perché si possa tentare una – per forza di cose incompleta – sintesi, a chiudere il cerchio deve intervenire l'idea di una città intesa, al tempo stesso, come scena e come specchio della...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2018 (v1)Publication
Il sodalizio professionale tra Aimaro Isola e Roberto Gabetti ha impegnato l'esatta seconda metà del Novecento – quella parte di secolo che in Europa si svolgeva finalmente libera dalle guerre – assorbendo e riflettendo la cultura di un'epoca animata da trasformazioni sociali e politiche. Il testo indaga sul tema della ricorrenza di alcune...
Uploaded on: April 14, 2023 -
2018 (v1)Publication
Recensione del libro di Angelo Torricelli, edito da Lettera Ventidue
Uploaded on: April 15, 2023 -
2018 (v1)Publication
A reflection on the relationships between architecture, teaching, and politics
Uploaded on: April 14, 2023 -
2018 (v1)Publication
No description
Uploaded on: April 14, 2023 -
2023 (v1)Publication
Here is the paper Elisabetta Canepa and Valter Scelsi submitted to the tenth Forum ProArch promoted by the Italian Scientific Society of Architectural, Urban, and Landscape Design Professors. The conference, entitled "Le parole e le forme" ("Forms and Images," in English), took place in Genoa, November 16-18, 2023. Their proposal reconstructs...
Uploaded on: July 3, 2024 -
2023 (v1)Publication
Here is the abstract Elisabetta Canepa and Valter Scelsi submitted to the tenth Forum ProArch promoted by the Italian Scientific Society of Architectural, Urban, and Landscape Design Professors. The conference, entitled "Le parole e le forme" ("Forms and Images," in English), took place in Genoa, November 16-18, 2023. Their proposal...
Uploaded on: July 3, 2024 -
2021 (v1)Publication
Vogliamo tentare l'ipotesi che l'anno accademico iniziato nel 2019 e conclusosi nel 2020 potrà essere ricordato, per un significativo numero di ragioni e di eventi, come l'anno della sperimentazione prossemica sugli spazi della didattica. Il concetto di 'prossemica' viene formalizzato dall'antropologo statunitense Edward T. Hall negli anni...
Uploaded on: April 14, 2023