E' presentata una rassegna sulla situazione attuale delle applicazioni di ingegneria genetica per l'ottenimento di prodotti alimentari.
-
1988 (v1)PublicationUploaded on: March 31, 2023
-
1987 (v1)Publication
E' presentata una rassegna delle tecniche impiegate attualmente per la produzione di funghi commestibili, con particolare riferimento allo champignon (Agaricus bisporus).
Uploaded on: March 31, 2023 -
1987 (v1)Publication
In questo lavoro è presentata una rassegna sulla produzione di bioetanolo come fonte energetica alternativa, con particolare riferimento all'impiego di residui agroindustriali quale materia prima.
Uploaded on: March 31, 2023 -
1991 (v1)Publication
Nel presente lavoro sono presentati i risultati ottenuti dal trattamento biologico, utilizzando un ceppo puro di Pseudoonas putida, di una corrente gassosa contenente fenolo in concentrazioni variabili; tali risultanze evidenziano come il sistema utilizzato sia in grado di garantire elevate efficienze di rimozione.
Uploaded on: March 25, 2023 -
1991 (v1)Publication
Con la presente comunicazione s'intende fornire una serie di esempi significativi del possibile impiego di processi fermentativi per il recupero delle risorse e/o il trattamento di scarti provenienti direttamente o indirettamente dalle attività dell'industria alimentare.
Uploaded on: December 4, 2022 -
1995 (v1)Publication
No description
Uploaded on: March 31, 2023 -
1992 (v1)Publication
A laboratory scaled set-up, consisting in a glass column, filled with a mixture of peat and glass beads and inoculated with a pure culture of Pseudomonas putida, has been employed as biological filter in this study to purify a waste gas contaminated with variable phenol concentrations.
Uploaded on: April 14, 2023 -
2001 (v1)Publication
Lyophilized mycelium of Aspergillus oryzae was used as biocatalyst for the kinetic and thermodynamic study of ethanol and geraniol acetylations in organic solvent.
Uploaded on: March 31, 2023 -
2004 (v1)Publication
Off-gas streams artificially contaminated either by toluene or styrene were treated in two laboratory-scale biofilters inoculated with good toluene- and styrene-degrading strains (Acinetobacter sp. NCIMB 9689 and Rhodococcus rhodochrous AL NCIMB 13259, respectively).
Uploaded on: March 31, 2023